Roberto Cabrini torna in auge: "No Rastro da Notícia" torna nella classifica delle biografie giornalistiche più vendute su Amazon

L'opera della leggendaria giornalista, che è arrivata in cima alla classifica due volte, sta conquistando il pubblico e si è classificata all'11° posto nella categoria Biografie; scopri perché il libro di Cabrini continua ad attrarre lettori e a essere condiviso sui social media.
Il giornalista Roberto Cabrini è tornato tra gli autori più venduti su Amazon Brasile con il suo libro "No Rastro da Notícia", che, martedì 29, si classifica all'11° posto nella categoria Biografie di giornalisti. Il libro, pubblicato da Editora Planeta nel 2019, aveva già raggiunto il primo posto a dicembre 2021 ed è tornato al primo posto a gennaio di quest'anno, un risultato che sancisce la forza del nome di Cabrini e l'attualità senza tempo della sua opera.
In 304 pagine, "Sulle tracce della notizia" presenta dettagli inediti di alcuni dei reportage più straordinari dei 43 anni di carriera del giornalista. Cabrini svela, con un linguaggio diretto e coinvolgente, retroscena di una copertura storica, come la scoperta del luogo in cui si trovava Paulo César Farias, tesoriere dell'ex presidente Fernando Collor de Mello; i retroscena della morte di Ayrton Senna; e le indagini sugli abusi sessuali commessi da eminenti sacerdoti brasiliani su bambini e giovani, un caso che ha avuto ripercussioni internazionali.
Cabrini ha impiegato cinque anni per scrivere il libro. Il giornalista racconta in precedenti interviste che ognuno dei dieci capitoli lo ha costretto a tornare emotivamente e fisicamente al bivio vissuto sul campo. Afferma di aver dovuto rivivere molto più degli eventi in sé, ma tutto ciò che lo circondava: i rischi, i dilemmi, le paure, le decisioni prese in una frazione di secondo.
Il ritorno in classifica dei bestseller dimostra che il libro continua a riscuotere successo tra i lettori, anche a sei anni dalla sua uscita. Che si tratti di studenti di giornalismo in cerca di ispirazione o di lettori interessati ai meccanismi interni delle notizie, "Sulle tracce della notizia" è rimasto un punto di riferimento nella letteratura giornalistica brasiliana.
Una carriera che ha plasmato il giornalismo investigativo
Francisco Roberto Cabrini ha iniziato la sua carriera nella comunicazione a 16 anni e, a 22, era già corrispondente internazionale per TV Globo, il più giovane corrispondente del Paese, con sede a New York. Da allora, ha costruito una delle carriere più solide del giornalismo televisivo brasiliano, lavorando per emittenti come Globo, SBT, TV Gazeta e Record. I suoi reportage lo hanno portato in oltre 70 paesi e gli sono valsi i più importanti premi giornalistici del Paese, tra cui i premi Esso, Comunique-se, Vladimir Herzog e Tim Lopes.
La forza del suo lavoro risiede nella ricerca meticolosa, nel coraggio di andare dove pochi altri vanno e nella sensibilità di dare voce all'invisibile. In tempi di disinformazione e contenuti superficiali, Cabrini rimane un esempio di impegno per la verità; e il suo libro, un ritratto fedele di tale impegno.
Una connessione che attraversa le generazioni
Il ritorno di "No Rastro da Notícia" nella classifica di Amazon non riflette solo i numeri, ma segnala quanto il pubblico si identifichi ancora con la ricerca di giustizia, risposte e storie vere. Nonostante i cambiamenti nel consumo di informazioni e nel giornalismo stesso, l'opera rimane rilevante, potente e necessaria.
L'elenco dei 100 libri più venduti nella categoria Biografie di giornalisti è accessibile al link: https://www.amazon.com.br/gp/bestsellers/books/7841769011
Dove trovarlo: Il libro No Rastro da Notícia è disponibile su Amazon (in formato fisico e digitale) e nelle principali librerie del paese.
terra